
Finanziamenti e Prestiti semplificati con il Microcredito
Finanziario
Consigli alle Attivita' per i finanziamenti con il Microcredito
- Zona: tutta Italia
- Roma - RM
www.happymarket.it/promozionemicrocredito Zona: tutta Italia
visita il sito web
Mime: application/pdf
Size: 1.20 MB
Hits: 2003
-
Operatore di Microcredito abilitato - MICROCREDIT.IT srl
vai al sito -
Ente Nazionale per il Microcredito
vai al sito -
Video su YouTube
Se hai bisogno di un prestito o finanziamento per la tua Attività e ti stai chiedendo:
"Dove posso rivolgermi per chiedere un prestito o un finanziamento con il Microcredito per la mia attività e impresa ?"
Sei arrivato nel punto giusto !
E' il Rappresentante Virtuale del Network Happy che seleziona, ti informa, ti mette in contatto e ti porta negli Uffici dell'Ente Finanziario abilitato della tua zona che può fornirti il Servizio Finanziario di Microcredito che staii cercando, alle migliori condizioni !
Per conoscere chi è e come opera il Rappresentante Virtuale visita www.rappresentantevirtuale.it/info.pdf
Se vuoi avere informazioni sul Microcredito visita la pagina
Acquista on line i libri sul Microcredito

INFORMAZIONI SUL MICROCREDITO:
Il Microcredito è uno strumento di sviluppo economico che permette l'accesso ai servizi finanziari alle piccole Imprese che hanno difficoltà ad accedere ai finanziamenti bancari
Il Microcredito viene definito come "credito di piccolo ammontare finalizzato all'avvio di un'attività imprenditoriale o per far fronte a spese d'emergenza, nei confronti di soggetti che generalmente sono esclusi dal settore finanziario formale”.[1]
La difficoltà di accedere al prestito bancario a causa dell'inadeguatezza o della mancanza di garanzie reali e delle microdimensioni imprenditoriali, ritenute troppo piccole dalle banche tradizionali, non consente a queste attività produttive di avviarsi e svilupparsi libere dall'usura.
I programmi di microcredito propongono soluzioni alternative per queste microimprese e in un certo senso sono paragonabili ai prestiti d'onore.
Negli ultimi anni sono in corso tentativi di diffusione del microcredito (con gli adattamenti opportuni) anche nelle economie avanzate a sostegno della la piccola impresa e degli artigiani che dai canali tradizionali hanno difficoltà ad accedere al credito e si devono rivolgere quindi al social lending, al crowdfunding o a prestiti peer-to-peer.[4]
Questa area del microcredito può essere definita come sostegno al fabbisogno finanziario indistinto (oltre il 70% delle attività e dei programmi promossi). Sempre nell'ambito dei paesi sviluppati, esistono altre dimensioni sostenute dal microcredito[5]:
- avvio e sostegno di attività economiche (oltre il 20% dei programmi promossi in Italianel 2006 con una probabilità di restituzione del credito relativamente alta), definibile come "lotta all'esclusione finanziaria"
- sostegno durante gli studi universitari (9,5% dei programmi promossi in Italia nel 2006)
Finanziamenti
Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari. Ciò che contraddistingue il microcredito dal credito ordinario è l’attenzione alla persona, che si traduce con l’accoglienza, l’ascolto e il sostegno ai beneficiari dalla fase pre-erogazione a quella post-erogazione, nonché la particolare attenzione prestata alla validità e alla sostenibilità del progetto.
Lo strumento del microcredito, nella forma di “microcredito imprenditoriale”, si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo e/o che hanno difficoltà di accesso al credito bancario..Chi può ottenere il finanziamento?
- Lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative,titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti
Come funziona?
Se sei interessato, il primo step è quello di recarti in una sede degli Operatori abilitati e presentare la tua richiesta.
Da questo momento un tutor di microcredito ti assisterà aiutandoti innanzitutto a capire se la tua idea imprenditoriale sia realizzabile. Successivamente lo stesso tutor continuerà ad essere il tuo punto di riferimento per gli eventuali problemi che potrai incontrare.Come si può utilizzare il finanziamento?
- Acquisto di beni ( incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
- Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
- Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
- Ripristino capitale circolante;
- Operazioni di liquidità;
- No ristrutturazione del debito.
- Quali sono le caratteristiche del finanziamento di microcredito?
- Mutuo chirografario a tasso fisso
- Importo max € 25.000,00, che possono diventare € 35.000,00 se le ultime 6 rate pregresse sono state pagate in maniera puntuale e se lo sviluppo del progetto finanziato risulta in linea con il raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti dal contratto di finanziamento e verificati dalla Banca.
Utilizza il coupon per prenotare online questo prodotto/servizio:
Sono gradite le mail di richiesta informazioni.
Le attività sono responsabili dei dati pubblicati nelle proprie offerte, promozioni e volantini.
L'attività si impegna a rispettare il codice deontologico per la tutela del consumatore - servizio by Happy.it
Le attività possono partecipare GRATIS - Registrati
OFFERTE AFFILIANTE:
Stampa, compila e presenta il Coupon a Finanziamenti e Prestiti semplificati con il Microcredito - N/A
Legge 5 giugno 2020, n.40. Art. 13-ter (Microcredito).
Art. 13-ter (Microcredito). - 1. All'articolo 112, comma 1, del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e' aggiunto, in fine, il seguente periodo: "I confidi di cui al presente articolo possono detenere partecipazioni nei soggetti di cui all'articolo 111". ... la legge è utile per le giovani Micro imprese e Startup
Una scelta valida, opportuna, di ampio spettro, specie in questa complessa fase dove necessitano dispositivi moderni e specialistici, dedicati alle giovani microimprese e alle start up, operanti nei settori dell’innovazione, dell’economia circolare e dei mestieri artistici e tradizionali.
I Confidi possiedono le competenze necessarie in grado di soddisfare quelle esigenze finanziare indispensabili per uno sviluppo sano delle microimprese, in grado di ampliare la leva finanziaria come nessun altro intermediario abbia ad oggi dimostrato di poter assicurare.
Ancora una volta i Consorzi Fidi dimostrano che con risorse contenute , o a zero costi, si possono ottenere risultati concreti, con evidenti benefici per l’economia del Paese, in coesione con le politiche di crescita e sviluppo territoriali delle microimprese in armonia e collaborazione con il sistema bancario.
operanti nei settori dell’innovazione, dell’economia circolare e dei mestieri artistici e tradizionali per entrare e competere nel nuovo Mercato del 3° Millennio
Riflessioni
Danilo Cerreti “Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.
È la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di guadagno.
Il gusto, l'orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno.
Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie ed investono tutti i loro capitali per ritirare spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi.“
Riflessioni di Danilo Cerreti
Presidente di Confidi Roma - Gafiart
Data: | Nome e cognome: | Cell.: |
CAP: |
Autorizzo l'invio di comunicazioni informative e promozionali Email: |
Firma: |
- Visite: 123389
ALTRE OFFERTE CORRELATE:
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1427
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1420
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1518
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1457
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1500
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1421
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1499
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1481
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1421
Coupon da stampare e compilare
|
- Visite: 1424